About Me

TOMMASO IACOVIELLO nasce a Cecina (Livorno) il 16 luglio 1991. Si diploma nell'anno 2009 in Tromba all’ Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno con il professore Marco Nesi, e nell’ Ottobre 2016 ottiene una Laurea di I livello in Tromba Jazz alla Fondazione Siena Jazz.

Nel 2012 prende parte alla New Talent Jazz Orchestra di Roma diretta da Mario Corvini con cui ha avuto diversi concerti alla Casa Del Jazz con ospiti d’eccezione come Javier Girotto e Stefano Di Battista. Viene poi chiamato da Paolo Damiani a far parte dell’Orchestra Nazionale Del Jazz Nuovi Talenti con sede al Teatro Puccini di Firenze. Nel 2014 prende parte al progetto “Suona Italiano – Suona Francese” con il Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi e la Fondazione Siena Jazz. Nel 2015 suona all’Opus Jazz Club di Budapest con il Siena Jazz Quintet. Nel 2016 partecipa con la Fondazione Siena Jazz al “Keep an Eye International Jazz Awards” ad Amsterdam.

Dal 2016 fa tutt’oggi parte della Jazz Wide Orchestra di Pisa e del Swing-tentet di Nico Gori, con cui ha prodotto gli album “Swingin' Hips” (2018), “The Tentet is Coming To Town” (2018) e “Swing Classics” (2021) . Nel 2018 ha collaborato assieme a Massimo Nunzi al “Sing your Song”, di Fondazione Musica per Roma e Save the Children, progetto di formazione musicale e inclusione sociale di ragazzi che vivono in aree della periferia di Roma prive di servizi e di opportunità educative. Sempre nel 2018 inizia a partecipare al prestigioso Festival Umbria Jazz con l’Orchestra Nazionale del Jazz Nuovi Talenti, proseguendo nel 2019 con Massimo Nunzi e nel 2020 con lo “Swing-tentet” di Nico Gori.

Ad oggi collabora anche con Stefano Battaglia nel suo laboratorio di ricerca permanente presso la Fondazione Siena Jazz, e suona nell'ensemble costituita da Ferdinando Romano con cui ha realizzato il disco “Totem”, in collaborazione con Ralph Alessi, registrato da Stefano Amerio presso Artesuono Recording Studios di Udine, che è stato scelto tra i migliori dischi italiani dalla redazione della rivista Musica Jazz ed è stato selezionato tra i vincitori del bando supportato da MIBACT e Nuovo IMAIE“Nuova Generazione Jazz 2021”, che sostiene la promozione dei talenti emergenti attraverso un programma di concerti nei maggiori festival e jazz club italiani ed europei. Da due anni infine collabora con Animali Celesti in progetti rivolti all’inclusione sociale di utenti psichiatrici e alla realizzazione di performance in contesti di marginalità e disagio, partecipando in qualità di performer musicale al laboratorio “L’Attore Dissennato”.